Montepulciano d'Abruzzo D.o.c. Bio 75 cl - Torre dei Beati
  • Montepulciano d'Abruzzo D.o.c. Bio 75 cl - Torre dei Beati

Montepulciano d'Abruzzo D.o.c. Bio 75 cl - Torre dei Beati

14,00 €
5 1
5/ 5
Tasse incluse Spedito entro 3-4 giorni

formato: 75 cl

Quantità
New

  Pagamenti sicuri

Tutte le transazioni vengono effettuate sulla piattaforma Paypal: sicurezza e affidabilità

  Spedizioni con corriere espresso

Utilizziamo un leader del settore, che in base alla destinazione seleziona il corriere più idoneo

  Resi merce

Seguiamo gli ordini dall'invio alla ricezione e in caso di problemi siamo pronti a darvi supporto

Montepulciano d'Abruzzo D.o.c. 75 cl - Torre dei Beati

Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC

Geologia Del Terreno: Argilloso, calcareo

Vitigni: montepulciano 100% 

ALLERGENI:  SOLFITI

Uve di tipo biologiche

Colore: rosso rubino con riflessi violacei, di buona densità.

Al naso: tipico ed elegante, in cui il frutto si presenta netto e bene espresso, leggermente impreziosito da speziature derivanti in parte dalle caratteristiche originali del vecchio vigneto di provenienza, in parte dalla non invadente maturazione in legno.

Al palato: il vino si presenta di una buona morbidezza, in equilibrio con la presenza di tannini bene evoluti che contribuiscono, insieme alla n aturale salinità e alla leggera vena acida, a un finale di elegante persistenza.

Maturazione E Affinamento: In barriques di rovere francese neutre, per 15-18 mesi.

Abbinamento: primi piatti saporiti con sughi di carne e carni rosse arrosto.

Temperatura di servizio: 16/18 °C

gradazione: 13.5%

Formato: bottiglia 75 cl. 

Informazioni importanti

Avvertenze: I produttori possono modificare la composizione dei loro prodotti. Pertanto, la confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo.

VIABBEAMO
3 Articoli

Scheda tecnica

Abbinamento
Carni Rosse
Formaggi Stagionati
Selvaggina
Peculiarità
Biologico
Zona Geografica
Abruzzo
Tipo
Fermo
Secco

Potrebbe anche piacerti

Commenti (0)